Chi siamo

La Scuola interpreti Lis, offre una formazione mirata alla creazione professionale di operatori specializzati nei linguaggi settoriali, in modo particolare nel campo artistico-musicale.
L'obiettivo della scuola interpreti Lis è quello di formare Professionisti in grado di creare inclusione e integrazione delle persone sorde.
I docenti della Scuola sono di madrelingua e di dichiarata fama.
L'icona della scuola e della Lis Benedetto Santarelli, fu tra i primi Educatori sordi a credere che la Lingua dei Segni è una vera e propria lingua.

I nostri corsi di Lingua dei Segni sono strutturati in vari livelli. Si parte dalla conoscenza della Lis e della Cultura Sorda, per arrivare a professionalizzare gli operatori del settore in due ambiti, scolastico o di interpretariato, di trattativa e conferenza.
La peculiarità della Scuola sta nel fatto che prepara ai linguaggi settoriali e nel campo artistico-musicale.

Il metodo di insegnamento della Lingua dei Segni segue quello generale utilizzato ormai in tutti i corsi, ovvero il VISTA.
Metodo che nasce in America e adattato in Italia dalla Mason Perkins Deafness Found.

I NOSTRI PARTNER

caris

erasmusCISanni lucecomune monterotondo